Quantcast
Channel: Preparazione al parto » Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

MIP 2012: MAGGIO DI INFORMAZIONE IN PSICOLOGIA

$
0
0

MIP (Maggio d’Informazione psicologica): iniziative 2012
Maggio è il mese in cui gli psicologi, su tutto il territorio italiano, dedicano spazio all’informazione in psicologia.
Tutte le iniziative, quindi, sono gratuite.
Durante il corso di questo mese, il I incontro di consulenza psicologica è offerto dalla dottt.ssa Ameruoso gratuitamente.
La prenotazione è, comunque, obbligatoria tramite e-mail o per telefono.
E’ importante fornire il proprio recapito, nome e cognome per ricevere conferma.

Le iniziative offerte dalla Dott.ssa Ameruoso sono le seguenti:

Martedi 8 maggio:

Stress: voglio combatterlo! Introduzione al Training Autogeno

L’apprendimento di tale tecnica aiuta ad alleggerire le nostre pressioni favorendo e migliorando la relazione esistente tra mente-corpo e ambiente. Tramite questo metodo si può arrivare all’autoregola- zione di funzioni corporee (per es. la circolazione sanguigna, la frequenza cardiaca e la respirazione); ad un miglioramento delle prestazioni fisiche e sportive; ad un aumento della memoria, ad una migliore gestione dell’ansia in situazioni emotivamente impegnative; ad una diminuzione della percezione del dolore. In associazione con un adeguato supporto psicologico è utile per la cura delle disfunzioni sessuali. Inoltre, permette di alleggerire le tensioni prima di un esame e di combattere adeguatamente lo stress.

Lunedi 14 maggio :
Le disfunzioni sessuali nella coppia: perchè è difficile parlarne?

Le disfunzioni sessuali nella coppia. Quanto è importante la sessualità.. Il seminario a carattere puramente informativo, affronta una tematica abbastanza comune: come cambia la sessualità nell’arco temporale della vita.
Di particolare approfondimento, e prioritario, sarà l’argomento legato alle disfunzioni nell’intimità della coppia, in particolare i miti ed i tabù ad essa associati.

Sabato 19 maggio:
Conoscere lo stalking

Che co’è lo stalking? Chi è lo stalker? Lo stalking come forma di persecuzione è, ormai, divenuta un reato contro la persona.
L’incontro a tema ha l’obiettivo di far conoscere più da vicino questa realtà sia da parte di chi lo subisce che di chi lo mette in atto.
L’informazione è già prevenzione.

Mercoledì 30 maggio:

L’harassement ed il gaslighting: tra molestie e manipolazione mentale


La manipolazione mentale come forma di violenza.
Le donne, soprattutto prima degli anni settanta, erano soggette all’harassement: una forma di discriminazione di genere legata all’ambito lavorativo. Una realtà ancora attuale.
Più subdola ed ingannevole di quella fisica, è proprio la violenza psicologica che si insinua ancora oggi, in luoghi nascosti, difficili da raggiungere: tra le mura domestiche. Si chiama infatti, gaslighting…
Il termine prende spunto da un famoso film degli anni ‘40 di Georg Cukor “Gaslight” : “illuminazione a gas” o “lume a gas”. Oggi viene usato (anche se non in maniera diffusa) per indicare una forma di manipolazione mentale ed ha lo scopo unico di controllare un’altra persona o di arrecarle un grosso danno. Può essere una semplice perversione o usata in modo strategico, per avere dominanza della relazione lavorativa, famigliare o amicale.
L’informazione è già prevenzione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4